Biografia

Nato il 12 luglio, classe 1984. Erba è la città in cui sono nato e cresciuto, dove tutt’ora risiedo e dove la mia famiglia vive da sempre. Insieme alla mia compagna Greta e ai nostri due figli, Margherita nata nel 2017 e Pietro nato nel 2020, abito nel quartiere di Arcellasco d’Erba.

Ad Erba ho compiuto il mio percorso di formazione scolastica per poi affrontare gli studi universitari a Milano, laureandomi in Economia all’Università Cattolica del Sacro Cuore e dividendomi tra gli studi, l’impegno nell’azienda di famiglia e la passione civile (politica, associazioni e sport). Il percorso di formazione non si è mai fermato, così come la voglia di migliorarsi ed accrescere competenze e capacità.

Imprenditore artigiano di seconda generazione mi occupo, insieme a mio fratello Enrico, di amministrare la storica azienda di famiglia, la FALPE, fondata da papà Giuseppe ad Erba nel 1965.

La passione per l’impegno civico e la politica mi ha portato ad impegnarmi fin da ragazzo, avvicinandomi prima al movimento giovanile di Forza Italia e assumendone poi il ruolo di coordinatore cittadino nel 2008.

Sono sempre stato vicino all’attività amministrativa del Comune di Erba, impegnandomi direttamente dal 2007. Alle consultazioni comunali del 2012 vengo eletto grazie a 112 preferenze personali espresse dai cittadini erbesi che mi consentono di essere l’unico al di sotto dei 30 anni ad entrare in Consiglio Comunale. Nelle elezioni amministrative del 2017 mi viene confermata la fiducia degli erbesi che mi consentono di entrare in consiglio comunale tra le fila della maggioranza a seguito dell’elezione a Sindaco di Veronica Airoldi.

Ho ricoperto nel primo mandato il ruolo di membro della Commissione Consiliare Territorio e dal 17 Marzo 2015 ho assunto l’incarico di Presidente della Commissione Consiliare Bilancio – Commercio. Nel mese di Febbraio 2017 ho contribuito alla costituzione del gruppo consiliare di Forza Italia, di cui sono stato incaricato del ruolo di Capogruppo fino al termine del mandato.

Nel secondo mandato amministrativo il gruppo consiliare di Forza Italia mi ha incaricato nuovamente della responsabilità di rappresentare come Capogruppo la forza politica a cui da sempre appartengo e che ho contribuito a formare ufficialmente ad Erba.

In questi primi dieci anni di lavoro per la Città, ho avuto la possibilità di contribuire a numerose scelte che hanno avuti impatti significativi sulla città e sugli erbesi. Tante sono state le azioni in cui ho potuto esprimere il mio personale sostegno concreto a favore di attività economiche, giovani e famiglie, come pure delle fasce più deboli di erbesi.

Tra gli ultimi impegni in ordine di tempo, le numerose opere di riqualificazione del patrimonio comunale e il rifacimento di strade, marciapiedi e arredo urbano di molte vie di Erba, sia del centro che dei quartieri e frazioni erbesi.

Impegni e rappresentanza

La mia partecipazione alla vita sociale attiva si declina in diversi ambiti. Ho scelto personalmente di impegnarmi in vari ruoli con la convinzione che da sempre ho, quella che per i giovani sia giusto che arrivi il momento di assumersi la concreta responsabilità sociale di contribuire attivamente allo sviluppo e al futuro della propria comunità, divenendo attori protagonisti della vita amministrativa e promotori di principi di buona cittadinanza.

L’esperienza di questi anni e i differenti incarichi mi hanno dato e continuano a darmi la possibilità di migliorare e crescere, aumentando le mie competenze e formandone delle nuove. Le esperienze ti formano, se interpretate con intelligenza e senso autocritico e ti consentono di colmare le lacune e divenire persone più consapevoli e attente al proprio ruolo. Così è e continua ad essere per me, con propositività e orientamento allo spirito di squadra che consente di raggiungere gli obiettivi più difficili grazie alla forza del gruppo.

Ciascuno di noi ha una grande responsabilità per migliorare il nostro futuro e questa è una responsabilità che personalmente mi sento di assumere con determinazione ed entusiasmo!

Membro dal 2005 del movimento giovanile di Forza Italia, ho assunto il ruolo di coordinatore cittadino dei giovani nel 2008 con la trasformazione del movimento in Giovane Italia.

Vicino all’attività amministrativa del Comune di Erba dal 2007, ho contribuito attivamente alla campagna elettorale di quell’anno. Dal 2008 al 2011 ho ricoperto l’incarico di segretario della “Consulta Civica Frazioni e Quartieri Erbesi”, con il ruolo di rappresentante delle frazioni di Arcellasco e Mevate e dal 2008 al 2011 sono stato membro della Consulta civica “Sport e tempo libero”.  Nel 2012 candidato alla carica di Consigliere Comunale del movimento politico PDL in quota a Forza Italia, vengo eletto grazie a 112 preferenze espresse dai cittadini erbesi che mi consentono di essere il sesto consigliere più votato, l’unico con meno di 30 anni in Consiglio Comunale.

Ho ricoperto nello scorso mandato il ruolo di membro della Commissione Consiliare Territorio e dal 17 Marzo 2015 l’incarico di Presidente della Commissione Consiliare Bilancio – Commercio.

A Febbraio 2017 ho contribuito alla costituzione del gruppo consiliare di Forza Italia, di cui sono stato incaricato del ruolo di Capogruppo.

Alle elezioni amministrative del 2017 ricevo nuovamente la fiducia degli erbesi che mi consente di entrare in consiglio comunale tra le fila della maggioranza a seguito dell’elezione a Sindaco di Veronica Airoldi. Ricopro ad oggi l’incarico affidatomi dai colleghi consiglieri di Capogruppo di Forza Italia.

Mi candido alle elezioni comunali del 2022, come Capolista della Lista di Forza Italia Erba a sostegno del Candidato Sindaco Mauro Caprani.

Nel 2008 ho contribuito alla ricostituzione del LEO Club Erba. Eletto presidente, ho guidato il club durante il primo anno sociale. Nello stesso anno eletto Vice Presidente Distrettuale per l’annata sociale 2009/2010. Ho ricoperto incarichi di club e distrettuali, tra i quali referente per il progetto di scolarizzazione LEO-LIONS “Tutti a scuola in Burkina Faso” e referente per il Tema Operativo Nazionale. Con orgoglio nell’anno sociale 2013/2014 è stato celebrato il 30° anniversario dalla nascita del Club, evento che è stato celebrato con un Service economico importante, in condivisione con il Lions Club Erba sono stati raccolti fondi utili a contribuire alle spese per i lavori di ristrutturazione del Tempietto del Parco Majnoni-Erba.

Ho terminato il mio impegno al compimento del trentesimo anno di età e conservo questa esperienza di servizio giovanile come una tra le più importanti e stimolanti che abbia svolto, consigliando a tutti i giovani di potersi impegnare allo stesso modo, facendo del bene per gli altri e potendosi confrontare con amici e colleghi per accrescersi a vicenda

Gli Impegni Mantenuti

Quattro le aree su cui ho concentrato la mia azione in questi primi cinque anni in Consiglio Comunale dal 2012 al 2017: #Imprese #Giovani #Cultura #Sociale

#Imprese, mi sono impegnato riuscendo ad abbassare l’IMU sulle Attività Produttive già nel primo anno di mandato. Ho attivato incontri con le categorie ed ho promosso e organizzato numerose serata sul tema delle imprese, dell’ artigianato e sul valore del made in Italy.

#Giovani e Sport, ho promosso la rifondazione dell’Erbese Calcio con cui abbiamo animato la città, vincendo 2 campionati e coinvolgendo giovani di tutto il territorio, anche attraverso una collaborazione con il gruppo sportivo dell’Oratorio Casa della Gioventù di Erba. Ho contribuito a ideare e promuovere il Simposio dei Giovani delle Città Gemellate, “Jugend Symposium” nel 2014 a Fellbach  e ospitato ad Erba a Febbraio 2017.

#Cultura, socio fondatore dell’Associazione Culturale Opificio Zappa, in questi anni ha animato la città  promuovendo mostre d’arte, eventi culturali, corsi di formazione, convegni, creando ad Erba spazi di coworking, sale studio per studenti e sale prove musicali nella sede storica della Filanda di Arcellasco e facendo rinascere per 3 anni la tradizionale festa “Il Masigottino” alla Rovere.

#Sociale ho seguito personalmente come delegato il progetto YouthLab in tutte le sue fasi, contribuendo a realizzare il modello che ha permesso di portare ad Erba, tramite un bando di Fondazione Cariplo 1 milione di euro per azioni e interventi dedicati ai giovani della Città e del territorio erbese.

Appassionato di sport, ho militato per diversi anni nelle squadre di calcio dilettantistiche di Erba e dintorni. Dal 2006 per diversi anni mi sono occupato dell’organizzazione e della gestione di una squadra di calcio che durante la stagione estiva compete a diversi tornei dilettantistici organizzati in città e nei paesi limitrofi.

Nel 2013 ho contribuito, insieme ad altri giovani erbesi, alla rinascita della squadra di calcio cittadina, impegnandomi come vice presidente a rifondare l’Associazione sportiva dilettantistica Erbese Football Club 1908,  che ha riportato sui campi di calcio del Lambrone, dopo oltre 20 anni di oblio, la gloriosa Erbese Calcio. In 4 anni di attività l’Erbese ha conseguito la vittoria di 2 campionati consecutivi, nelle stagioni 2013/2014 e 2014/2015. Nella stagione 2014/2015 l’Erbese riceve il riconoscimento di “Squadra dell’anno”. L’impegno di tutti, giocatori, staff, dirigenti e appassionati ha consentito alla squadra di raggiungere in 3 stagioni l”obiettivo: il campionato regionale di “Prima Categoria”, dove ha militato nelle stagioni 2015/2016 e 2016/2017 concludendo la stagione al 5° posto in classifica. L’impegno sportivo all’Erbese si è concluso al termine della stagione 2016/2017. La speranza è che altri appassionati vogliano riprendere da dove si è lasciato con l’obiettivo di conquistare altri successi e raggiungere altri importanti traguardi sportivi.

L’impegno nell’ambito sportivo mi ha permesso di confrontarmi con il sacrificio e la dedizione che anima i giovani quando si sentono accumunati da un unico obiettivo. La forza di un gruppo e il lavoro di squadra possono portare a risultati che vanno ben oltre le aspettative dei singoli, quando si ha la determinazione di crederci e la costanza di impegnarsi sempre al massimo.

Nel 2013, dopo alcuni anni di lavoro svolto insieme a mio fratello per riqualificare la storica Filanda Opificio Zappa, ha preso avvio un innovativo progetto culturale, ideato e creato insieme ad altri giovani, quello dell’ ”Associazione Culturale Opificio Zappa”.  L’Associazione ha dato vita nel corso degli anni a numerose manifestazioni e iniziative in tanti ambiti differenti. Mostre, convegni, eventi vengono periodicamente organizzate e promosse a favore della comunità e a promozione e sostegno dei giovani, dell’arte, della cultura, delle tradizioni locali, dell’artigianato, dell’impegno civile e sociale, della musica e dello svago. Nel corso di questi anni l’Associazione con il supporto della nostra azienda artigiana ha creato e reso disponibili spazi di co-work, sale studio per studenti (co-study), sale prove musicali, laboratori e atelier e diversi spazi in cui dare libera forma alle aspirazioni artistiche, creative, intellettuali, culturali e lavorative di tanti giovani e meno giovani.

Nella consapevolezza che  non c’è scissione tra sapere e fare, tra cultura teorica e sapere pratico, crediamo fortemente che la cultura rappresenti un sistema di formazione integrato, un valore imprescindibile per i giovani e per il mondo dell’artigianato.

Impegnato nell’associazione di categoria fin dall’adolescenza, seguendo le riunioni e gli impegni del papà, anima storica della Confartigianato di Erba e della provincia di Como, dal 2010 ricopro l’incarico di Vice presidente provinciale dei giovani imprenditori di Confartigianato Imprese Como, e sono rappresentante di categoria e membro del consiglio di delegazione di Erba.

Dal 2011 consigliere per Confartigianato Imprese nel “Comitato di Coordinamento dei Gruppi Giovani” della provincia di Como.

Ho partecipato alle commissioni per l’organizzazione della Mostra Mercato dell’Artigianato, a cui la nostra azienda partecipa come espositore ininterrottamente dall’anno di fondazione 1973.

Nel 2016-2017 ho frequentato il primo corso di specializzazione “Confartigianato Academy” svolto  presso la SDA Bocconi School of Management di Milano, dedicato alla formazione specialistica di 32 imprenditori artigiani italiani, promosso da Confartigianato Imprese e SDA Bocconi.

Fiducia, ottimismo, speranza, impegno, responsabilità sono i valori che ogni giorno gli imprenditori mettono in campo per affrontare le sfide del mercato, per migliorare le performance della propria azienda e che permettono di raggiungere gli obiettivi e di lasciare un segno profondo e positivo del proprio coraggio.
Porre i giovani al centro del cambiamento è il modo giusto per restituire il futuro alle nuove generazioni.

Imprenditore artigiano di seconda generazione, il mio impegno è da sempre nell’azienda di famiglia, la FALPE. Maturato da ragazzo insieme a papà Giuseppe ed oggi insieme a mio fratello Enrico alla guida della realtà artigiana fondata da mio padre e presente ad Erba da oltre cinquant’anni. Specializzati nel settore delle chiusure oscuranti esterne, tapparelle, porte e serramenti ad elevate prestazioni energetiche e di design. Dal 2011, dopo aver completato la fase di passaggio generazionale insieme a mio fratello abbiamo avviato un processo di sviluppo e crescita aziendale che ha saputo mantenere e rinnovare la strada fino ad oggi percorsa.  Particolare attenzione viene data alle innovazioni di prodotto e di processo che stanno contribuendo a realizzare una “rivoluzione industriale” e che rappresentano una sfida che la nostra azienda artigiana si è preparata per compiere e intende proseguire.

Nei quasi sessant’anni di storia che ci contraddistingue, siamo maturati e ci siamo ampliati, tenendo sempre un occhio aperto sui lavoratori di domani: formiamo stagisti provenienti da molte scuole del territorio comasco per farli entrare nel mondo del lavoro con più facilità e con l’aiuto dato dalla nostra esperienza artigiana.

Un erbese per il futuro di Erba

Si vota domenica 12 Giugno dalle 7:00 alle 23:00. Per la carica di CONSIGLIERE COMUNALE, barra il simbolo di Forza Italia e scrivi ZAPPA per Mauro Caprani Sindaco 

Impegni mantenuti

Impegni mantenuti dal 2017 –  Giorgio Arturo Zappa Capogruppo al Consiglio Comunale di Erba per  Forza Italia

Asfaltature Strade e Marciapiedi

• Rifacimento e sistemazione di numero strade e marciapiedi delle frazioni e del centro cittadino, tra cui le più significative:
Via XXIV Maggio
Via Donizetti
Via Puccini
Via Manzoni
Via Leopardi
Via Silva
Via 1°Maggio
Via Cagnola
Via ai Monti
Area Parcheggio Carpesino

Restyling urbano

• Sistemazione  parchi gioco per famiglie e bambini, in particolare in Via Bellini, Via Donizetti e Parco Majnoni
• Installazione casetta dell’acqua
• Manutenzione e sistemazione di fontane e lavatoi
• Installazione di sistema di video-sorveglianza tempietto di Parco Majnoni

Iniziative sociali

• Creazione e organizzazione dell’evento Notte bianca di Arcellasco, nell’ambito delle iniziative dei “Venerdì nelle frazioni”
• Promozione e supporto all’organizzazione di iniziative culturali, sociali e ludiche in collaborazione con le Associazioni e i gruppi di volontariato locale.

Impegni da realizzare insieme

Impegni da realizzare insieme per Frazioni e Centro cittadino –  Giorgio Arturo Zappa candidato al Consiglio Comunale di Erba,

capolista per Forza Italia per Mauro Caprani Sindaco

Nuovo arredo urbano

Allargamento cimiteri e migliore manutenzione

Realizzazione nuovi parcheggi

Nuova viabilità passaggio a livello C.so XXV Aprile

Nuova area cani delimitata

Miglioramento di parchi gioco per famiglie e bambini

Manutenzioni strade e marciapiedi

Meno tasse per famiglie e imprese

Supporto e promozione iniziative ed eventi

Vi piace quello che vedete?

Nella città che immaginiamo, vorremmo realizzare un percorso pedonale, dalla Via Leopardi fino all’ospedale che sia anche una riqualificazione ambientale munita di illuminazione e telecamere. In via Hayez, la realizzazione di un area delimitata
e quindi in sicurezza per i nostri cani.

Se condividete date forza al progetto votando la lista di Forza Italia-Caprani sindaco e scrivendo il ZAPPA come consigliere comunale a fianco del simbolo di Forza Italia.

Scarica il depliant di presentazione

Scarica il mio depliant informativo, troverai informazioni e spunti per conoscermi meglio e decidere di esprimere la tua preferenza per me, scrivendo ZAPPA. Chi Sono, il ruolo civico e politico, gli impegni mantenuti dal 2012 ad oggi come amministratore del Comune di Erba e i punti su cui concentrerò il mio impegno nei prossimi anni: #imprese #giovani #sociale #cultura #territorio

Scarica il depliant informativo di Giorgio Arturo Zappa

Rassegna stampa

Il mio impegno in questi 5 anni da amministratore del Comune di Erba è stato profuso con responsabilità ed entusiasmo in molteplici attività e settori, che hanno riguardato in particolare le seguenti tematiche: #imprese #giovani #sociale #cultura #sport

Una parte del mio operato da Consigliere Comunale, potete consultarlo nella rassegna stampa in cui troverete i tanti interventi, proposte e iniziative fatti in questi 5 anni.

Scarica la rassegna stampa di Giorgio Arturo Zappa

Il progetto "Opificio Zappa"

Dal 2011 ho intrapreso, insieme a mio fratello Enrico e con il supporto della mia famiglia un importante progetto di valorizzazione sociale e culturale, riqualificando gli spazi dell’antica Filanda di proprietà, l’“Opificio Zappa” e destinando questi spazi alla comunità, ai giovani del territorio e ad altre realtà associative.

Un progetto che ha dato vita nel corso degli anni ad un’Associazione Culturale attiva in Città e non solo che promuove manifestazioni e iniziative in tanti ambiti differenti.

Scopri di più..

Contatti

Se volete potete inviarmi le vostre proposte, le vostre idee o i vostri progetti per contribuire a migliorare Erba all’indirizzo scrivi@giorgiozappa.it.